Likes and Dislikes – Verbi di preferenza
I verbi di preferenza si usano per parlare di ciò che piace e di ciò che non piace. Comincerò dal verbo più usato, il verbo to like, che, pur traducendo “piacere” … Continue Reading →
Pronomi personali complemento
Ormai conoscete i pronomi personali soggetto che si usano per sostituire il soggetto quando è già stato nominato o è sottinteso. Oggi conoscerete i pronomi personali complemento ( Obiect Pronouns ) Ed … Continue Reading →
Le professioni
Oggi imparerete i nomi delle professioni più comuni e il lessico essenziale inerente al mondo del lavoro. Per ascoltare la pronuncia inglese basta selezionare le parole o le frasi. Ecco … Continue Reading →
Il verbo can
Oggi vi parlerò del verbo modale “can“, che generalmente viene tradotto con “potere”, ma ha anche altri significati. Come avrete già notato, non aggiunge la -s alla terza persona singolare (non esistono queste forme: “he cans“, … Continue Reading →
Imperatives
Listen and read. Dialogue Mark: Look at those red flowers! Kevin: They are really beautiful. What are they? Mark: I think they’re tulips. Kevin: We can pick some for Debbie … Continue Reading →
Gli avverbi di frequenza
Ecco i più comuni avverbi di frequenza ( Frequency Adverbs ) in inglese. Ricordate che per ascoltare la pronuncia inglese basta selezionare le parole o le frasi. Always = Sempre Often = … Continue Reading →
Simple Present – Forma negativa e interrogativa
Ecco la forma negativa ( Negative Form ) e la forma interrogativa ( Interrogative Form ) del Simple Present. Ricordate che per ascoltare la pronuncia basta semplicemente selezionare le parole … Continue Reading →
Superlatives
Abbiamo due tipi di superlativo: 1. Il superlativo assoluto, che indica una qualità espressa al grado massimo e assoluto, cioè indipendente da ogni confronto, in inglese si traduce mediante gli avverbi: … Continue Reading →
Simple Present ( Forma affermativa )
In questa lezione apprenderete la forma affermativa del “Present Simple ” ( Presente semplice ). Ascoltate e leggete il seguente brano tratto da New English File (Oxford) The mystery of … Continue Reading →
Comparatives
Per parlare del comparativo di maggioranza in inglese è necessario fare una distinzione tra aggettivi brevi (mono o bisillabici) e aggettivi lunghi (plurisillabici). Osservate la seguente scheda. … Continue Reading →